• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
Giulio Cesare

Giulio Cesare

Supporto internazionale - IUS ONLINE

  • SERVIZI PER IMPRESE – SOCIETA’
    • Questioni e temi in materia societaria
    • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
      • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 DEL COMITATO TRIVENETO
    • Costituzione di società in Italia
    • fiscalità
      • FAQs
        • Altri servizi societari
          • Pricing Table
  • SERVIZI PER PRIVATI
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • Le imposte sul trasferimento dei diritti reali su beni immobili
      • La registrazione del contratto preliminare
      • Riacquisto di prima casa: il credito d’imposta
      • La decadenza dai benefici prima casa
  • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
    • Costituzione di società in Italia
    • Apertura sede secondaria in Italia
    • Apertura ufficio rappresentanza in Italia
    • Domiciliazione sede d’impresa in Italia
    • Consulenza legale in Italia
    • Attività Immobiliare
    • Altri servizi societari
    • Distacco dei lavoratori dipendenti in Italia
  • servizi online – shop
    • DISTACCO ONLINE
    • Area riservata
      • registrati
    • Cart
    • Checkout
    • My Account
  • BLOG
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • società
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
      • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 DEL COMITATO TRIVENETO
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • lavorare in Italia
  • Email
  • Facebook
  • Phone
  • PL
  • EN

LA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA CON CAPITALE INFERIORE AD EURO DIECIMILA

SRL CON CAPITALE INFERIORE AD EURO 10.000,00

10 Giugno, 2019 by GC Lascia un commento

E’ possibile limitare la responsabilità dei soci adottando il tipo della società a responsabilità limitata per lo svolgimento di un’attività di impresa, senza  essere costretti ad impegnarsi a versare, a titolo di conferimento, l’importo complessivo di almeno Euro Diecimila.

Il nuovo comma IV dell’art. 2463 C.C. ha dato la possibilità di fissare l’importo del capitale anche in un importo inferiore ad Euro 10.000,00, ma con una serie di “correttivi”:
– il capitale sociale deve essere interamente versato ed in denaro;
– deve costituirsi una riserva legale accelerata (accantonamento – ex art. 2463 V comma C.C.  – non di un ventesimo ma di un quinto dell’utile fin quando il patrimonio non raggiunge l’importo di diecimila Euro).

Non vi sono modifiche alla denominazione sociale rispetto ad una SRL con capitale sopra i diecimila Euro. Ha un suo statuto sociale.

E’ cosa diversa dalla SRLS (società a responsabilità limitata semplificata), di cui all’art. 2463 bis C.C., che è una società di capitali che non ha uno statuto sociale, ma è regolata da un modello ministeriale standard, inderogabile dalla volontà dei soci. Il capitale, anche in questo caso, può fissarsi in un importo compreso tra un Euro ed Euro 9.999,00 e deve essere interamente versato in denaro. Ha vantaggi di spesa in sede di costituzione (e non è dovuto l’onorario notarile), ma solo in quella sede, ma non può essere partecipata che da persone fisiche. E’ discusso se sia possibile ad una società già esistente assumere la forma di SRLS (secondo alcuni studi del notariato è, infatti, un fenomeno solo costitutivo), ma è certo ammissibile il procedimento inverso con adozione di un atto costitutivo o statuto liberamente modellabile secondo le esigenze dei soci.

lavorare in Italia,  società 2463bis,  art. 2463 bis cc,  srl con capitale ridotto,  srl con capitale un euro,  srls

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lavora con noi

Contattaci e sottoponici il tuo progetto

AREA CLIENTI

Footer

Social

SEGUICI sui social media.

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Phone

Contatti

GIULIO CESARE SRL
info@giulio-cesare.it

Servizi

  • SERVIZI PER IMPRESE – SOCIETA’
    • Questioni e temi in materia societaria
    • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
      • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 DEL COMITATO TRIVENETO
    • Costituzione di società in Italia
    • fiscalità
      • FAQs
        • Altri servizi societari
          • Pricing Table
  • SERVIZI PER PRIVATI
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • Le imposte sul trasferimento dei diritti reali su beni immobili
      • La registrazione del contratto preliminare
      • Riacquisto di prima casa: il credito d’imposta
      • La decadenza dai benefici prima casa
  • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
    • Costituzione di società in Italia
    • Apertura sede secondaria in Italia
    • Apertura ufficio rappresentanza in Italia
    • Domiciliazione sede d’impresa in Italia
    • Consulenza legale in Italia
    • Attività Immobiliare
    • Altri servizi societari
    • Distacco dei lavoratori dipendenti in Italia
  • servizi online – shop
    • DISTACCO ONLINE
    • Area riservata
      • registrati
    • Cart
    • Checkout
    • My Account
  • BLOG
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • società
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
      • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 DEL COMITATO TRIVENETO
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • lavorare in Italia

Newsletter

Tieniti aggiornato e usufruisci delle nostre migliori offerte

Data Security Statement

Copyright GIULIO CESARE SRL, Pistoia, Italy, p.IVA 01886520475 © 2019 · Login

Privacy Policy - Terms and Conditions